L’occhio del bambino possiede la genuinità che l’occhio dell’adulto deve riscoprire.
( M. Panzini )
A parte gli aforismi più o meno famosi, sono convinta che se gli artisti fossero meno condizionati da ciò che li circonda, le loro opere d’arte mostrerebbero mondi tanto diversi gli uni dagli altri, particolari a dir poco, geniali nella grande maggioranza dei casi. I grandi fotografi vedono il mondo con gli occhi puri e trasparenti che non hanno mai contaminato con la conoscenza e la saggezza, pur essendo colti e saggi.
Ecco perché il blog di oggi lo dedico a mio figlio e al suo modo di fotografare ancora “genuino”: sono semplici esercizi che però dimostrano libertà di pensiero e di azione.